partenza e arrivo campeggio palipert. innanzitutto un encomio a coloro che mantengono in ordine sentieri e strade bianche. percorso che si sviluppa ad anello sulle montagne che circondano livigno. panoramicamente stupendo, si fiancheggiano il lago di livigno e le 2 dighe del cancano, si attraversano boschi e malghe ben tenute con possibilità di spaziare con lo sguardo su vallate immense. assolutamente per persone preparate fisicamente e tecnicamente, inoltre non si deve soffrire di vertigini in quanto ci sono passaggi in single track su pareti strapiombanti. 90pct sterrato, 100pct pedalabile (ho spinto 10 mt in quanto mi è scivolata la ruota posteriore sul traverso che porta dalla rocca alla valle delle mine)
percorso molto interessante. 99,99% pedalabile. 95% sterrati con diverse parti in single track. 5% ciclabili e strada. necessita di buona preparazione fisica e buona tecnica di guida sia in discesa che in salita. parecchi passaggi esposti. panorami molto belli.
Traccia Gps mtb da Livigno a Bormio versione 2 relativa al tour schiacciamarmotte.
Traccia gps per mtb da Livigno a Bormio versione 1 relativa al tour Schiacciamarmotte.
partenza e arrivo area camper passo d'eira. 70pct sterrato. 100pct pedalabile. salita a carosello 3000 molto dura. necessario allenamento e tecnica. discesa val federia primi kilometri molto tecnica e sconnessa poi molto veloce e divertente. rientrati in valle abbiamo seguito la ciclabile fino all'attacco della forcola per poi ritornare su sentierino in single track molto bello ed ondulato. per finire salita su asfalto al passo d'eira
si sale alla forcola da sterrato si continua fino al bernina sempre su sterrati e single track. dal bernina siamo scesi in dogana e risaliti alla forcola su asfslto. rientro poi da sentiero fatto in salita. bel giro. pedalabile 99%. bei panorami-
ricarico la traccia in quanto l'altra ha dei problemi.
partenza e arrivo campeggio palipert. 50pct sterrato. praticamente 100pct pedalabile (ho spinto la bici per ca 100 mt totali suddivisi su 3 tratti) salita fino al bernina decisamente impegnativa, specialmente l'ultimo pezzo prima della forcola e l'ultimo pezzo prima dello scollinamento verso il lago bianco (spettacolare). ritorno a livigno su asfalto in quanto copertone posteriore "dechappato". a livigno fatti alcuni saliscendi pedalabili (spinto 10 mt). necessaria buona condizione fisica e bona tecnica di guida specialmente in salita.
partenza e arrivo campeggio palipert. 50pct sterrato. praticamente 100pct pedalabile (ho spinto la bici per ca 100 mt totali suddivisi su 3 tratti) salita fino al bernina decisamente impegnativa, specialmente l'ultimo pezzo prima della forcola e l'ultimo pezzo prima dello scollinamento verso il lago bianco (spettacolare). ritorno a livigno su asfalto in quanto copertone posteriore "dechappato". a livigno fatti alcuni saliscendi pedalabili (spinto 10 mt). necessaria buona condizione fisica e bona tecnica di guida specialmente in salita.
pedalata molto faticosa in quanto sul costaccia è franato un sentiero e siamo saliti dalla pista spingendo le bici per ca 2 km. panorami sulla valle sottostante molto belli. 90% sterrati resto ciclabili asfaltate. pedalabile 99% (appunto i 2 km detti sopra). discesa della val federia dapprima difficile poi molto bella e veloce. assolutamente necessario buon allenamento fisico e buona tecnica di guida. si può accorciare il giro evitando la prima parte che sale/scende dalla valle delle mine.
percorso che si sviluppa ad anello. partenza ed arrivo campeggio palipert. molto panoramico. si sale su asfalto fino al passo d'eira da qui si sale fino al monte della neve su sterrati pedalabili. si ridiscende fino al mottolino per deviare verso la valle delle mine su strada sterrata e sentieri single track anche piuttosto esposti. sempre su single track si scende in paese dove si prende una sterrata molto bella che porta alla forcola (ultimi 200 mt piuttosto impegnativi). si scende su asfalto fino a livigno dove si rientra su sterrati e ciclabili che portano fino a tea. rientro in campeggio su ciclabile. 100pct pedalabile 80 pct sterrati.
Un giro molto bello e panoramico con stupendi trails e la valle di Livigno sempre in vista.
Il tour dei 3 passi è fattibile in un giorno, si parte da Livigno e si affrontano i 3 passi Alpisella, Gallo e Trela.
Richiede un buon allenamento e un pò di esperienza. La traccia Gps del tour dei 3 passi mostra 1800 mt di dislivello e 50 km tutti da fare in quota.
spettacolare. duro. 80pct sterrato. 100 pct pedalabile
ricarico per la terza volta la traccia in quanto le altre hanno dei problemi.
partenza e arrivo campeggio palipert. 50pct sterrato. praticamente 100pct pedalabile (ho spinto la bici per ca 100 mt totali suddivisi su 3 tratti) salita fino al bernina decisamente impegnativa, specialmente l'ultimo pezzo prima della forcola e l'ultimo pezzo prima dello scollinamento verso il lago bianco (spettacolare). ritorno a livigno su asfalto in quanto copertone posteriore "dechappato". a livigno fatti alcuni saliscendi pedalabili (spinto 10 mt). necessaria buona condizione fisica e bona tecnica di guida specialmente in salita.
percorso che si sviluppa ad "otto" con partenza ed arrivo al campeggio palipert. si sale nella valle delle mine ridiscendendo da sentiero, si incrocia il percorso e si prende sentiero verso tea per poi salire al costaccia (molto duro). si continua a salire fino al carosello 3000 per poi scendere sempre su sterrati fino in federia. arrivati a livigno si rientra su ciclabile. percorso impegnativo, molto panoramico. 100pct pedalabile. 90 pct sterrato.
Percorso in Mtb in Alta Valtellina - Attenzione percorso su sentiero per escursionisti esperti non adatto alla mtb. Il monte Scale offre una bellissima vista a 360 gradi che comprende Bormio, il Passo dello Stelvio e i laghi di Cancano. Ma non si lascia conquistare facilmente dalla sua parete sud. Il sentiero erto si snoda tra pinnacoli, ferrate e camini di roccia che scaricano pietre e detriti. Il sentiero porta i segni della recente stagione invernle e la bici da portare talvolta a sbalzo pesa sempre di più. In cima prati rassicuranti premiano chi vi arriva. La discesa enduristica offre ancora una piccola prova di destrezza ma poi i pini mughi iniziano ad incorniciare il sentiero che diventa divertente. A questo giro ho aggiunto anche un nuovo sentiero che non avevo fatto: dall’alpe Trela, verso il lago Nero, inforco la bella val Vezzola con un sentierino di tutto rispetto.
Questo giro in mtb parte dai Laghi di Cancano e percorre ben 4 passi accompagnando il biker sui sentieri mtb più belli del comprensorio Bormio-Livigno nel parco nazionale dello stelvio.
Questo classico giro viene in questo caso affrontato partendo da sotto il Passo del Bernina e non da Livigno
Percorsi Mountain Bike di grande pregio adatto per bikers allenati con partenza e arrivo a Livigno